Proseguono al martedì e al giovedì sera le lezioni di yoga guidate da me. Ogni lezione è diversa dall’altra. Ogni settimana cerco di avere un focus o un tema diverso. Si lavora sulle torsini, sulle flessioni laterali, i piegamenti in vanti, piuttosto che sulle aperture frontali, e gli equilibri. Ma il focus non è solo fisico. Mi piace parlare anche di chakra, di dosha, di nadi, energie sottili. Nelle mie lezioni cerco di trasmettere che lo yoga non è solo asana. Le asana sono solo uno degli otto passi in cui cerco di guidare i miei alievi. In ogni lezione si sperimentano tecniche di pranayama, per imparare a gestire il respiro, si applica il concetto di pratyahra, nel portare l’attenzione e l’ascolto nel sè, perchè yoga è anche imparare a conoscersi, e ascoltare il proprio corpo, dharana, la concentrazione, per arrivare gradualmente a dhyana e alla meditazione, un viaggio verso il sè più autentico e profondo.

Ogni asana è guidata dal respiro l’attenzione è posta non solo sui corretti allineamenti, ma anche al passaggio tra un asana e l’altra, per formare sequenze fluide, dinamiche e logiche. Nelle sere di luna piena si fa una pratica più ying, più lenta, più introspettiva, che può essere di ying yoga, ma non solo.
Mi piace pensare che le mie lezioni siano un momento di condivisione, ma anche di introspezione e consapevolezza e che asana dopo asana e respiro dopo respiro portino verso il sè più profondo!