Per iniziare la stagione scegliamo quindi la stupenda e alquanto sconosciuta val Breguzzo nel gruppo dell’Adamello. Due giorni con pernottamento al rifugio Trivena è quello che ci vuole per riprendere confidenza con gli sci.
Siamo i tre Moretti’s per eccellenza: io, Dave il top ed Enry. La prima giornata la dedichiamo all’avvicinamento al rifugio e a una piccola gita esporativa per sondare la situazione. Di neve ce ne a sufficienza anche se la grande affluenza di scialpinisti contribuisce ad arare per bene tutti i pendii che scendono dal gettonatissimo Creper Vac. Arrivati quindi al corno de Fus rientriamo prima su neve immacolata e successivamente su un disastro di linee in mezzo al bosco. Il secondo giorno cambiamo completamente programma ed inconsapevolmente affrontiamo la val di Vescovo e il monte Danerba.
Siamo fortunati, solo cinque sciatori prima di noi hanno percorso questo itinerario. La neve è una goduria, ci ripaga di tutte le fatiche affrontate per raggiungere la vetta. La scimmia mi è saltata addosso… voglia di scialpinismoooo a milleeeee!!
Salita al rifugio Trivena:
Dave il Top ed Enry aggrediscono la salita al Pian Redon:
Cima Quadra:
Momenti di sano riposo al Trivena:
Notte e Alba al Trivena:
Reperti bellici:
Freddino:
Si parte, destinazione Monte Danerba:
Che fatica:
Alba:
Pian di Redon:
Usciti da val Vescovo:
Val di Danerba:
Ultimo sforzo per la vetta:
Panoramica da Monte Danerba:
Qui tutte le foto:
https://photos.gstatic.com/media/slideshow.swf