Anche oggi il Tottero ha tirato fuori dal cilindro un gran bel giro. Dopo un’interminabile trattativa diplomatica per mettere tutti d’accordo, finalmente all’una di notte, abbiamo deliberato un giro con partenza dal Lago Paneveggio. Questa volta ci siamo proprio tutti, la nostra meta è il Passo di Lusia. La prima parte del percorso è tutta su forestale in un meraviglioso bosco.
Si raggiunge così velocemente il passo di Lusia. Anche qui il panorama non è male, le Pale di San Martino sono alle nostre spalle, mentre il Latemar, il Lagorai e il Catenaccio ci circondano.
Durante la lunga salita assaltiamo letteralmente una baita privata. I proprietari non si smuovono minimamente alla nostra incursione, anzi, dopo poco ci ritroviamo tutti a mangiare e bere del vino….
che spettacolo!
Raggiunto il passo, dopo un’immancabile sosta birra, prendiamo la bici in spalla e faticosamente ci incamminiamo verso la forcella che ci separa dai laghi di Lusia.
Prima dello scollinamento però facciamo una breve pausa alla baita di Lastè dove ci offrono (meglio dire offrono ai miei compari) delle costaiole.
Raggiunto il punto più alto ci aspetta una discesa piuttosto incazzata che in un’alternanza di pezzi scorrevoli e tecnici ci porta alla strepitosa Malga Bocche.
Sostiamo alla Baita, ormai i giochi si sono conclusi purtroppo, meglio goderci una bella birra al fresco prima a ritornare nel forno della nostra pianura. Ci rimane da fare un ultimo tratto in discesa pieno di radici e massi che ci frulla a dovere e in un baleno siamo alla macchina purtroppo.
Qui la traccia GPS https://static.googleusercontent.com/external_content/picasaweb.googleusercontent.com/slideshow.swf