Romagna mia… Monte Cucco + Tiravento (23/05/10)

La Romagna non mi stanca mai! Ripercorrerei quei sentieri in continuazione, senza mai annoiarmi.

E’ per questo che ho portato Sergio e Gabriele a Premilcuore, nonostante ci fossi stato appena due settimane prima. Partiti in sella poco dopo le 9 ci dirigiamo verso il Passo del Manzo e da lì imbocchiamo la tranquilla forestale che in una mezz’oretta ci porta nei pressi di Monte Cucco, all’imbocco del sentiero 319.

Il 319 parte veloce immerso in un bosco di abeti, si snoda lungo alcuni traversi pieni di saltini, si ributta nella pineta diventando un po’ più “sgarbato” nella parte finale. L’ideale per scaldarsi e caricarsi un po’ di quell’adrenalina che servirà per superare la successiva salita verso il Tiravento.

La sosta a Fiumicello per una bella Moretti fresca segna il destino della giornata: dalla cucina arriva l’inconfodibile profumo di ragù e di funghi cucinati alla maniera tradizionale dai gestori del ristorante. Ci basta sapere che la cucina rimarrà aperta fino alle 14.30 per calcolare come concludere il giro in tempo per una bella mangiata.

La salita verso il Finestrone passa più lentamente, gli ultimi strappi li faccio spingendo la bici mentre guardo invidioso i miei compagni che ancora se la pedalano tranquillamente. Gabriele rientra per la forestale, ha le braccia ancora provate dalla giornata precedente passata ad arrampicare e preferisce non rischiare. All’imbocco del sentiero 313 siamo solo io e Sergio, indossiamo le protezioni e ci lasciamo guidare verso valle da questo straordinario sentiero.

Strettissimi crinali di argilla, panorami che spaziano dai vicini monti che ci separano dalla Toscana alla Pianura Padana, passaggi tecnici che richiedono attenzione per la loro esposizione, tratti veloci nella pineta, salti, ancora crinali, ancora bosco… 40 minuti con pochissime soste di pura adrenalinica discesa!

Al parcheggio le operazioni di carico della macchina sono concitate, l’obiettivo non è ancora raggiunto… Poco dopo le 14 ci sediamo al tavolo del ristorante di Fiumicello e da quel momento inizia una nuova goduriosa avventura: tagliatelle ai prugnoli, ravioli ai porcini, un litrozzo di Moretti e tante chiacchiere! Quale modo migliore per chiudere questa bella giornata!

Grazie a Sergio e Gabriele per la graditissima compagnia! Alla prossima!

Traccia GPS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...